r _ 2g E' supevfluo di presentare ai nostri lettori il grande tenore Tito Schipa. Intorno a questo impareggiabile ar- tista é fiorita una interes- sante letteratura, e non c'?: W persona che non conosca or- §$ vita e della sua arte. Ecco il gs; motivo per cui Tito Schipa r de) tutto inutile: ormai il E4 to .11 SW giudizio inequivo- L cabile: Tito Schipa ha la sua EM L'Araldo del Canada non EM'1 intende di intessere le lodi EZ' teggiarne la meravigliosa Gib assumerebbe un certo w. senso di opera troppo recla- mistica proprio adesso che TITO SCHIPA qui a Montreal si avril l'oceasione di ascoltare ed ammi- rare, lunedi a sera, 13 cm., al Teatro St. Denis, l'insupe- 'rabile tenore mondiale. ANNO XXVI No. 15 Telefono: LAneaster 2014 L'Araldo del Canada vuole soltanto dare il benventr. to all'illustre breatore di un'arte preziosissima, quella del canto mosso da sentimento, da intelligenza, da ineffabile, soave raffinatezza e modulazione della voce. Il benvenuto cordiale, anzi affettuoso all'illustre tenore, che insupera- bili doti di cuore e di mente, armonizzano meravigliosa- mente nella sua personalitk di celebre artista, di genitore esemplare, di grande benefattore, di appassionato lingui- sta, di Vivace e colto ingegno. Avevamo osato sperare che con la fine dell'anno VIII, con la pubbliea- zione avvenuta il 28 ottobre 1930, a cum dei Fasci Italiani all'estero, della storia, scritta col sangue innocente, del fasaismo italiano su territori stra- nieri, il triste elenco delle vittime si fosse chiuso per sempre. La rassegna di caduti e di feriti, iniziatasi con il nome del biellese Sil- vio Lombardi, ucciso in' un ristorante del parigino Faubourg Saint Honore, poteva chiudersi, come il libro immor- tale, col nome carissimo di Giuseppe Gatti, aneh'esso trucidato selvaggia- attente nella capitale francese, da co- munisti senza patria. E il dolore sa- rebbe stato gih troppo grande per il nostvo more umano. o 3 Fe-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o V I Ma, purtroppo, il martirologio con- tinua e continued fin quando i Go- verni dei Paesi che si dichiarano no- stri amici, non si decideranno a 15'6- nunziare la prima parola di condanna DEO ET PATRIAE PERCHE' i SACCA FINANCIAL AGENCY LTD. 756AWNDSOR ST. - - MONTREAL, Que. Vaglia Postali e Telegrafici Depositi alle Casse Postali di Risparmio in Italia UFFICIO TITO SCHIPA HULLLTT l Nil ITALU'CANAUESL l1l ELM GT. TURUNTU [)NT. LE PASTE "SAPPAC" SONO INSUPERABILI. Rappresentante dell' AMERICAN EXPRESS COMPANY Con tuete le Compagnie di Navigazione Cambio 270 per cento ATTI DI RICHIAMO - PROCURE _ 'Agcute esclusivo per il Canada della AMERICAN" LEGLON FIREWORKS CO. Agente della Commercial Union Company per --Vedi a pag. 4 Assicurazioni d'Ineendio e _d'Automobili LIBRERIA ITALIANA COMPLETA BIGLIETTI D'IMB ARGO V. SACCA 1llh1lllh1llajll)0 DEL ()1halh1 Jontro i troppi rinnegati che, in home di una grottesca liberté, si credono in diritto di togliere al prime cittadino che non si associ ai loro misfatti, 1a suprema liberth di vivere. Cosi, do- mani, il Lussemburgo ei restituirk 1e salme di altri quattro martiri fascisti caduti in imboseate vilissime e non d'altro colpevoli se non di avere ar- dentemente amato 1a Patria e 1e, sue leggi, di aver avuto fede nel suo av- venire, grazie all'Uomo della Provvi- denza che 1a guida con mano sicura. Milano renderé solenni onoranze a questi figli d'Italia ehe.tornano col cuore spento. Tutta la eittadinanza' si inchinerk commossa, dinanzi alle sacre bare, per rinnovare il giura- mento solenne, di fedeltk all'idea fa- seista e a1 sacrificio delle gloriose Ca- micie Nere, che seppero dare la vita perché i1 loro spirito non fosse conta- minato. E 1e labbra ripeteranho, co- me una preghiera, 1e ardenti parole di Giovanni Giuriati: "Le Camicie Ne- re numerano 1e piaghe con orgoglio e scavano 1e fosse senza lacrime vane. Guardano a1 Duce che cavalca in testa e marciano. Quando uno cade nei ranghi, i1 loro gridd unanime ts una promessa". _ - '1',:':~'::2.:.-:>»3.:-';'-:.2;.::::1:',1.=2"s:-::;3:31.; Ci'r1:i:;eiles.is' 'ri'i'i'r:, . 1:ri .5:-.3=:::;.».'2 ., ru, . [i.:',':::":' "r,,jtrcir?i)'jijitri?i"):1:" :i1a':1'giiit"- t ' I . "gtL"i:i),ify.irj:r, h': 'yifrj:yir'(:_ (r" , 5. F, 'yt'.' ".fe'a'i EgtNlBl8MleiigM8 3:312:55 Iitk'"g:is1'eci.ifi:yry:' '. _ yy" V am t8W&titWmtrtei8i8itMttlttlrMlg5ioar:rre 1:. :53 ii, ', 2 a tilW?ilRRjiWiaBitttNimWlilriBMiliiBiirk'i:' '; 'c, "d :j," / " . MIt f: Il-ttls" $1iBi5 311531335??? 1 "v". ..2 ' ' " - - 'M58i88-ttNelRiNttMM888ituer's, E 2 . 3 l -iBMERRitMllaiB88llm RirEltm"cl'r.j I', u - 'gllM88Mm%WN,er.r.r8m tgl-M-ik";.. ', E: _ " . . 'l3',_':;»',.-':'f15152'%111;?.'-'3ij;.§§3"1337f???9915112155315-.:'--3.'.-.'-:i-'.1. F ,- l ,.::-:,:;._;.;.3-,:...-:1:;:3-:3:-:.;:»'11-1;".;=":':::'::-:11.'»122~'.'.'-'»7:=::2"131 _ . 2 . n MgW.fis' b co _-:-:-:..;.;.:1'2-i:£:.3."-.-:-,-,-'21'1';::Z';:1:;:;I;':1';:;I;;-; ei;t Mt' RM MlMINti ' :, .- Mtff,it.'prrfc'it'f2e;::Cvy,:?yitl/2ucr"orp) V 'i?crri"i?,?'c':;yeyy'eit+ 1rtMNMI .r. I 31v12.2,:51:313'1g;::11112.13.113522.2. 331:1! ykr'i?iiyi?'o,' 32-31555} ttWN ' '" . ki '....555151551?23531211=52:*'E:;-."E-;33:.:"I:-.-IE5"" :2.'"::'5:':"::-; ( "e?i1ei:i:f:i'if;i':? 54312211224 " " "2," E8ii'if?ffy,f;f?'i?r,?i 'f:iy?'j'i'j"ffi:"'i,l'ferss'i?/ i?: I:::?;'::'::??,':" iiir'fcirii:11:Cj's'r :'e'i"ii:'s'ga3N IN BI , _ " v if???§'%§§f§i5£5'52.:§'5'§'55" 5-5 if? .3.? _r:'r:' I 's. rt" "; 5- 2152-5213:? 5' , i':1ii':riiiii';i%gNI tt - I ;-...-..2E325:szi:2:::s:::-2:s:5:25:33:5.122;":- rt:y,irrr:G 1C:r:icidr'fi:ii'iiiyi"eir1'v'fNi= " , . , AR $331555:81575151551155:*13232:2135, (rv/icrcy: 55.222113" lie:??:?:::':,?:;:':':':':?:,) - - t o.:13:;.-;-5§_:§:5:1':I:r;=:g35:11:13555-53:151:31;3:3.jun:-.-2-,;1;;'5E151'.':;.'."1:33;: . . " 2 , 3212;153:1535-1542:42:31.5?§:,:1=:~"'5:'55s5:~':=.~;3';E':5,52 ..'='= =31.1?:§:§.2:§:Eai»f353':'%i£i55352:.2. .f , - 2 . Me'rSr'f.w'cei;xt".c 2;.\..-.3-, T, 1.1.; y', "lfc:,"ry,iisi5'Rie'e;uv, 'ctyoefyP?iueoi:,:A"c> . . _ 'ri-oi';'.':".'-:.'.:;'.:,;:'?,?.;:.',;;::',','),"): 3131;153:191;;;:;:,;-.\»;;;-.-2:1:»:<~:-:--21%;:31'12'11-11-1'13::-.-'~':'::.::.»..' ' P B8-8rx'"gi'u"ccr': :-:-:1.g:;:;:3;;:-;2 '#%h#8t'eggar9b"iii',::: PA,': .3:':i:--'-=:.':::- - 21;. " T 15 'tee%"':f,'ii;r:'::le'iiifi:f'i,rch""aia' I 3 IE sr.Si.f?8Ws1'i:er'ir ':t;2'eirrf:?(u', , . 2:2 MII" - 't '2':5:"3:."'»:~:5..2212222.41!51551331315152».'=2':-::::::.'::1'§EE:1E9:213:13; "325.2,.3" 232' 'EttigMi'sf1r' "i?.':,'::,';,:,,)?. ' "1=1313133133'5-'33E2?-'3<i-:-=:E-.*E:'- E145: 253:1: -\_... ~Ww K.i:ir li:",';::':?,-- B'. "c"'.;:).:.;;,'):'::,':'::.'-:)?.:?)'::"::':"::;",',';, 33:11. 2..-g2: £32.52 * Q 'Ki:,")-.,:'-. 3.32221; " 11;, R% Ra"'s)1'crrr:?iii?i?i:':i?i:l8 i :'ie% W"u.M.e,a S:'ir(cirf; l /fg 2555:3452 5;» "...:1'3 3.s=sf:éi*':sfs:i:.r::1:551:553'1135353:Esi=':z=:'35:"';=si55':;iia"TEE-'5?532'i'3355§55535535:153=i£$2572 f: 2:523:13": 2..:-3321133 f: ly/ll:' , 'y' T, V -- r?:'e'?it"if):tyfi,'oy;iiiif', rrji:fiiii?i"c1e,y:ri,'f:eui;1ti";r,':'f 3:252 C, 3.355;; t::l2'&JMMR'o; y"o"J::rc:s 'sry' twr';::,':'.):!:',::;):.:,"':'.: 1'i"i.i:'ire:rik:ei;': "ie:teecei:': 2..:-123:1. ic' y: -.'§-'1'1E:E 2:15.33 _ l' :1t 11.1 1"/ _ 2?ii 1:511:23;:-;_»*:2;~,;5:;;3::5-;1:1:1:_.13.:.:13:52.:1;;g;::::r;:E:1:5:5:g:3 JI' :.14 'ij',ir::Wsiiii7tii'i'j':j',:iN 15:51." .':_;:;;:;-.:3,..,.:1;s.1255:.1.321.-32:1,...s:55;3152;235:s:§:3:?155§;s.:3;:s:§:5=.535:59:s=:525==ei :3:'-:;125.-2;"5'2-§$:'1'33i§.-'.:E;:':$:I"i':15535325351155if-if:'--;3,E'{;E3=5=::5-:-1'f.':31:5.i:I::5'515:31!31'5.5:553:'5:-3=153'ii:52251:555':=:?3ES:':::52'2'33:53; ' "c/Cab"'?':'.")?.'.:'::?." Mih' -'1::.;:3:;.3',:-1:531:35:1:}:1:I'1:::I:-:I::I;3:5131':i:-.':I:':";~':§:§: 15:-"2255:2151?1:-:':':':':::-':=E=§:;:-.l'§- "r', .4 : '.ON -:-:;:;.-1.-,....3.-,23_.13.1.;.-.1.;:;:;:1;;-:;:-:-:-12.11-:-1;1.-2:3:_:-:c:.-:::.::\-:1..:3.3»...-:::-'.-':.2:=.1::»:-5=:=:4:151.22:-21:22:21; 1: ":/iatW:'ji'.v'.NaMk' %"su'N'ic.t'a .gauze-1.1.1:1.;.;:-:-:-:.:-:;»:-::-1<:-:-::-:-:::.:-:3;:'»:-:-'-~:.'-:2:-:::I:=:-¢:1:-.': 'At W.1:1.1.:.§:?._12; M B%"i* \_..-,.;.»-'---'.'::;';:::;:3<-:5:311§»::111121:5213;=--:=::::.:1:»11.551322.»>,:1:.:ss>'.~_:::=:-:I.-.:E E r'., r'iisi't"* .- MMI (ci????':;::::,, 'iri:ir;r"ce:yr'pi:C: '-e:r':i:'pj:rr":'Jitc: J:ei(if;f?cyfye,'ii:r?i?iji;?Ci:;, '1 T '/iamt8itWttm8rvo."t2.'cj1":i:r?':r,r?ii:';'s2'c:" r'i':r1;:ii'i:F?i;,ree:ei:i:: 1:i::iy.1'c: 1:1v.i'3.23:22513-5553152111w ..3 i'Nl8=iENNMt'g'sis'.ii:"xji,'i :3131 '. 1rygi:ir, :3.25131111113115;.-3:t::»=;'.:\'.::I:::-::.':E.\I:i:=:-: C:'oe?ii?i:ir". . frc._lWWt t6y':e"L;S;:e':'crr; f2e'ctCo',iyiry':ip:k;:"Jyy,5rr:; y'Afi:fre'oit,ip2'i'i'ir':'ceC:'c1TP, Fl ' V' "::,%EtRWji:i'iijeiiisihii,';i',ri., 1;;1rf'jfi:r1?: .- "sii,:'i,r1:C'j'i(e?j;Cu1erffii?2i E:5:5:'1:1::5:52s"'Ei2~'-E:53::E:I='=E$-'-':'-E:E:::=?- r'.;. _ :2 ::e,%ttmit8Wi' "it':'::'::;'.?:':] 21:;51;:3.5352,2331.15:553-51595121222223555:311111-15.'EIE1115:5:1':-::.-2:;:::11E:3:3:3I:j:'~'::::::::31-' '35 '=3='23=:'=3=3'E:=-3:s:5:§EsEi-::§=::5=3:s:5-'::':533533':E:5:5:5:31255555111951512125153333115? .1; '_ j;.1.;:;.,oj5:5?j151211111:.3:=235§3:5§551551553E$315535:}:341"3535.35.5555E533ELK-'53:???51F§P551§55£535=$3§355555- E V '; »_?:::._.N'2'{iii-"E5EIE3f-.'\'E33151{(5153515':335555335SEE-'3515»5'3555E15§3;\:f155:5'<$=5151§§5:5§E::933§§€1\133553512:' L': ijji':":jqlllliallt6j. 315535355355351'23313:21:5315:25:535.1315-E:{232'sE."I::3535:5=51215555£555555§$3FE£5111:;EEI:P=:-§;'E '. ii .. _: :'i'iraEiiiiiiBi88 km:72?:51:=315$55'-5'13:315:-'1i137'32'"-:5=71:5::135'3553'232=131$1$552:113-:;'-'1:11::'?:":'5"é, 3 ," ~3. :,1 . :rcNBe 21NB tttt Ciryikt?it'i11kii)iir?'i.'ryiitee'ji "ck:.'k,Ciir1'te: Csie3rCu?io1iiu??po'k'yJr";ie':iiic 1 T' : 'ct [:i:,ricrv,ij) ';:;::,..2..'.;:;:;£3112:-:::\3:~:1:;:;3f'-;3~:.112:»:g11.3221:«$2.1:w-¢.1:1x;:§¢:c=s.\'.'c1'v, "' »: " " " r'"," ,1..-.;.. 'he MMt© "sk'rr?, .,.-.3515; .-;.1. .33.3.".--:as.2.;.1..\-.-.-:-12:22:.1.:.2.-:;:-.-s.;.1.m.1..2-.-:2:-2:- C V .2.» tr, _,'; 3 5.1.1.52 *3>:;:--~,~'-:-:--.;.;';:-'-:;:_-.:--:::-.'11;:1:3-:;;:2:t:1:;:s;:;2:_\~:-:z2'.-$>::--::;12:~:2:-:->' J. ", ', gB88 ff: :2 v12; "y:;:'.,.' '*:i;::3~.-2::«'.-:1:1:?:»'.\':?:$1M:-\-253::i":?:':1'-~1-:'23:?:H'?:1'2: ijiiiiiiit.,iii',iiiiiiirf: .. "' " V T :2 5121-4: 'y "-r; '::.';'=-?:'.=':::-.»-2:-.':'£::$§:%3$=-r:::'-::5-3:32:»:"»:=?»::::::£:5£:h>2"1' 'ic't?i?91ii'ff'r c" rr "iya%Nli8 E}_._..,.132:313»;.1:"gs-7:2. 's'tSrs'sf,t'i:ire?ii':'i?reit?FgN' KG2.Wi _'.bR,teri:', , VV; i"M'MN8gl 31...»;. "::rCri'1"C:;e?M%K,%i'jii";2"s'g'88mii8RW.'i 3:35-- " v,,' . fai88i88WE g '. 'ir,:):; 'y::iy 11:31-11:12: Bi 3111.22.22 MWgataWi?fi '-', .1 '. f: T. ," MIN88tgNM8t "23.3.33... iy':yr,'o"A,5yR.9 _ M8i%tEt8t28S8ttk9:T"te-'i, ,11 ',' T'" iagMgltgWEat 22,. -..2: 1rSir1efc':':?'ie1'# 1 MMrEliEE%gtBAF.Ty":5:y" ," _"-' "',""c. J, "s "AB888tetmK88tt 1:1». ':e'kfc(sfi'i?ai'iia+ Mr8tllttlW.t?'for '. 1.1- _. _ (e-",', 1 "_,rMiE888S8gm%888h' 'fr:: 2jiiitii'fit& -fl31 1lNqi8?rorsfri,'ff'i,r C' 'c "c/ii:": _ i.'aagiitMlil+lm (i:iitiN _ r " . I . ' tliggMh"ii?i?j:jij':il'ii.?iiepr:': 'l" : f": _ _ ' , "tlt%gE888get " ' _ ' 'trr-it-Mitt').'"'?.") T .5: t'M'8M%E8migm888i% . "RB - BlBiWg Bi8M $312-$231") s", ': l" 'ailgiiiiitiltittiNit - - 2.-:=\ "(x ~- _ ditmittmiiit8ilttiiiil 2 t Bit " ' IRtllgMMier,s,r:i:::lctfg'aigNltlgliigtMa8iE . _ . - _ " " . $FRk88 " o 'ro $133 V m88888i8m8k8gtWM98ii8ali BEEE "all.' IMeNEslEi'i'i: .. iNiNt%i88Ri=B8ilBNNt - Camerati Abele Tiapago, Genesio Pascolini, Luigi Testa, Bernardo Maz- zorana! "Presente 'I--'- l" MArquette 4989 Esso venne stipulate quasi subito dopo che la Germania entr6 nella 1e- ga delle Nazioni. Mosca, 7. - Nei circoli bene infor- mati si crede che quanto prima sark rinnovato il trattato stipulato tra i sovieti e la Germania, per quanto non sia state ancora deciso se esso avré la durata di altri cinque anni o sari; pér un periodo indefinito. Il trattato di neutrality e di ami- cizia, firmato nel 1926, spira alla mez- zanotte del 28 giugno, 1931. , ll Trattato di amicizia tedese0-sovietieo sari quanta puma rmnovato Il trattato contiene un'unica clpe sola per la mutua qrstensione da boi- eottaggio firianziario o economico di- retto contro una delle due nazioni. I termini del trattato sono: 1. Amichevoli contatti per assicu- rare una intesa reciproca. in questio- pi. politiehe ed economiche che riguar- dano 1e due nazioni. 2, Osservanza di neutralitk in caso else una delle due nazioni venga at- taeeata da una o pit nazioni. _ 3. Non partecipazione in boieottag- gi finanziari o eeonomiei, o coalizio- ni contro eiaseuna delle due nazioni sia in periodo di pace Che in case di una guerra- Vienna. - In questi circoli politici si te appreso che1Austria, Id Germania e 1'Italia hanno aperto negoziati af- fine di dare maggiore estensione al progetto Patto Doganale fra Vienna e Berlino, in vista sopratutto di raggiun- gere un accordo commerciale triparti- to, nel quale verrebbe inclusa anche I'l- talia. ti che 1a pavtecipazione dell'Italia al- I'unione doganale, nell'attuale fase dei negoziati, assicurerebbe a1l'Italia stes- 'sa ,c'oncess'ioni prdtettiytttu' 1e sue in- VIENNA E BEBLINO INVITANO R 0 If A 1e. Com'é note, ITtalia non ha accolto l'annunzio di un'intesa commerciaie tra l'Austria e la Germania con la stessa ostilité di altre nazioni, special- mente 1a Francia, anzi ha visto in es- sa la 'possibilitir di maggiori sviluppi che potrebbero conttibuire efficaee- meme a lenire 1a grpvissima depress- sione economica dell'Europa. Dispaeei da Parigi indicano che in quei circoli politici esiste non poco malumore circa la possibilitk che Wta- lia entri a far parte dell'unione do- ganale delle potenze centrali. _ Negli ambienti politici dj questa Ca- pitale si ritiene che la Francia userir tutti i mezzi possibili per distogliere 1'Ita1ia da questa partecipazione, an- che a costo di dover fare ulteriori con- cessioni sulla questions navale. Pescatore salvato supra 'r, "no scoglio dope tre giomi dal naufragio Livorno. -- Il naufragio di una barca da pesca é stato rivelato dopo tre giorni dalla catastrofe quando i1 solo superstite, certo Ottorino Barto- Iini, é state scorto da un'altra im- barcazione sopra uno seoglio della Meloria. I suoi due compagni Novatore Men- cagli e Mario Lepri sono stati tra- volti dai flutti dope una lotta dram- matiea sostenuta dal piccolo veliero, che era stato sorpreso dalla tempesta mentre i marinai pescavano al largo deli'isola. II Bartolini soffriva per la fame e per il freddo. Egli é state ricoverato all'ospedale di questa eitti, dove i sa-, vlitauri si son riservati la prognosi. Ha dichiarato che aveva ormai per- so la speranza nella salvezza quan- do scorse una barea nelle vicinanze dello scoglio e riusci a richiamare 'l'attenzione agitando la giubba. I Principi di Piemonte depengono dei fiori in memoria ill Maddalena Pisa, - II Principe Umberto e la Principessa José ,che si sono riuniti alla famiglia reale in occasione delle feste pasquali, si some recati sulla spiaggia di Marina di Pisa ed hanno deposto una corona di fiori presso il luogo della catastrofe aerea che é co- stato la vita a Maddalena, Cecconi e Damonte. I Principi somrstati accompagnati dalle autoritis di Pisa e salutati du- rante tl percorso con vibranti dimo- strazioni popolari. Organo Ufficiale del F ascio di Montreal FONDATO NEL 1906 (Conto Corrente con la Postay I Come gih precedentemente aveva \scritto Morgan ha riconfermato che il 'Fascismo ty oramai divenuto in Italia {un modo di vivere e di sentire e che, 'anche scomparendo i suoi uomini pid )1"appresentativi e i suoi stessi fonda- tori, rimarré in vita e continuerit a I svilupparsi. Morgan ha parlato alla Radio sulla figura di WWWWflWtfla "37;: gawk"? = _, 1 7 7- __ C _ 1te sera alle 1045, Thomas B. Mor- gan, direttore dell'uffieio di corrispon- denza di Roma della "United Press", alla Stazione della N. B. C., WJZ, Pm tenuto un interessante discorso sulla figura di Benito Mussolini -e sulle at- tuali condizioni economiche e ideali dell'Italia. Morgan si ie anche intrattenuto a parlare del Duce eosiupme app..are fuori della politica, quando si trova in conve,rsazione don i suoi ospiti. Il gran pubblieo, ha detto yillustre pubblicista americano, conosce Mus- solini semplicemente come il Capo di Stato energico e severe che ha risol- levato la sua nazione a pits alti desti- ni, governandola con polso di ferro; ma Mussolini presenta mtlti 'altri aspetti interessantissimi: quel.lo del- Pautore, dell'uomo di campagna, del musicista, del buon padre di famiglia, dell'appassionato cavallerizzo. Ha fra l'altro evocato una riunione musicale nella residenza romana del Premier, allorché questi gli present?; i membri del trio americano delle sorel- le Morgan __ il cognome non b che u- na coincidenza, in quanto i1 pubblici- sta non aveva avuto prima di allora il piacere di conoscere 1e sue omoni- Le sorelle Morgan - che ieri sera hanno eseguito un interessante pro- gramme. musicale dopo 1a trasmissio- ne del giornalista, - furono ammi- ratissime e complimentatissime dal Duce il quale da raffinato mus/ieista, ne apprezz6 giustamente i1 grandissi- mo valore. Portsmouth N. H. T - ll sottoma-) rino "Nautilus" con il quale i1 eapi- tano Wilkins ha deciso di Ientare il suo fantastico viaggio per raggiange- re il Polo Nord, viaggiando sotto 1a banehisa, ha ieri sbalordito i tecnici navali,, riuscendo a inabissarsi sino alla profonditir di 336 piedi, superan- do di 4 la massima profonditil rag- giunta dalla sua nave subacquea ge- mella che lo scorso ottobre tentb la stessa prova. _ . La cosa appare tanto phi strana in quanto i1 -soarrnergilii1e in questione era state radiato dai quadri della flotta e se non fosse stato offerto a Wilkins, sarebbé a quest'ora in demo- lizione. L'esperimento te state compiuto molta cautela, poiehis i tecnici non Prof. Henri Jasmin dell'Universit2 di Montreal I "Natilus" di Wilkins sorprende con un "Reeord" di immersione a Portsmouth AMMIRATORE DI DANTE con La salma del Tenente Cecconi i, trippyWa latrenfiailafapfiale Livorno, 7. - La salma del Tenente Fausto Ceeconi, perito nella catastro- fe aerea'di Marina di Pisa, ts stata scortata oggi alla stazione da una imponente folla ed is stata collocata su un vagone di un treno che g par- tito poco dope per Roma. ll feretro era seguito dai parenti dell'estinto, dalle autorité locali, rap- presentanze delle forze armaie e asso- eiazioni patriottiehe. Nel vagone, che io porta verso la capitale, some state deposte magni- fiche corone di fiori. La salma di Ceeeoni é stata rintrae- ciata l'altro ieri in mare presso 1e coste di Marina di Pisa. LE GRANBE iifhiNOWE l AEREE IN ETALIA Roma. -- Si annunzia che 1e prime grandi manovre aeree sono' state fis- sate per il mesa di agosto. Le manovre si svolgeranno tra i1 Passo della Cisa e Monte Catria, in- cludendo 1e caste del Tirreno e quel- le dell'Adriatico, con due partiti con- trapposti, .costituiti ciascuno da una Divisions aerea, ogni Divisione essen- do formata da quattro Brigate. In tutto parteciperanno alle manovre 600 apparecchi. In questo prime esperimento si da- rk particolare sviluppo alle eservita- zioni che interessano 1a difesa aerea del territbrio nazionale, e speeialmen- te dei centri industriali e demogra- fici, concorrendovi 1a milizia con le sue organizzazioni di difesa anti-ae- rea. In occasione delle manovre sa- ranno richiamati in servizio gruppi di piloti della riserva. La direzione delle manovre sark af- fidata al generate Valle, Capo dello State Maggiore dell'Aeronautica. trivano molta fiducia sulla sua riusci- ta. Il sommergibile fu fermato prima a 60 piedi di profonditk per studiar- me le riserve di resistenza: successi- vamente si tenth raggiungere gradu- tamente altre profonditk, {tenendo sempre d'oeehio gli istrumenti di bor- do. A 180 piedi, il Nautilus si ferm?? per mezz'ora e riprese quindi la disce- sa sino a 238 piedi. Incoraggiati dal successo l'immer- sione fu spinta in varie riprese sine ai 283 piedi e si face una lunga sosta per verifieare 1a resistenza delle strutture; irima di risollevarsi, il sommergi- bile raggiunse i 336 piedi, battendo il Record- 34 Notre Dame East. MONTREAL, SABATO 11 APRILE 1931 --ANNO IX. In questo periodo storico in cui l'Italia nostra, per la forza e l'audaeia di una mente latina, va disseppellendo al sole i suoi marmi antichi e le sue glorie dimenticate, quanto dolce, quanto care is seguire Popera di cento e cento dotti stranieri, che, assertori della latiniti, illustra- no i nostri grandi. 11 Bimillenario di Virgilio é stato una vera palestra per tutti i dotti e letterati del mondo. ll giorno 22 c.m., all'edifieio centrale dell'Universitiy di Montreal 1265 St. Denis St., alle ore 8.15 pan. anche "imlustre Prof. Jasmin term una conferenza sull'im-. mortale nostro poeta Virgilio. L'Araldo del Canada ria, volge preghiera Vivissima a tutti i suoi lettori di inter- ?venire numerosi per aseoltare la dotta parola dell'illustre le", come Egli bene 1a definisce; ma anche un sue aman-. te diremmo quasi ineondizionato. Per tutti noi italiani eiti. i, motivo di brgoglio. Il name del Prof. Henri Jasmin dell'Universie'i (11 Montreal deve essere molto care a tutti gli italiani. Stu- dioso profondo della letteratura latina, impareggiabile ammiratore di Dante Alighieri, coltiva, parla 1a nostra lingua correntemente e correttamente. E' una di queue elette menti che invaghite della latinité finiscono ad of- frire anche il lore cuore. Ebbene il Prof. Henri' Jasmin non soltanto é ammiratore della nostra "Italia Immorta- Ascoltare una conferenza di questo illustre saeerdo- te franco-canadese, quasi imparentato con noi per l'amore Che egli nutre alle glorie dei nostri grandi, deve essere un'intima gioia nostra mista ad un sentimento di orgo- glio. t professore. L'Eneielopedia Italiana é un'inesauribile miniera crew' ta dal Governo Faseista per diseppellire, ordinare e met. tere alla luee del sole tutte 1e incomparabili grandezze del.. I'Italia, e11lla primogeniip ed eterna delle affi e delle scien- ze. 11 sentimento religioso, innate nel- I'uomo di tutti i tempi e di tutti i luo- ghi, ha create on elementari com- plessi di credenze e superstizioni, ora ' edifici maravigliosi dove lo spirito in- quieto e assetato ritrova la sua fede. Cosi dalla religions dei primitivi, dal naturismo, dai culti solari, dal tote- mismo si arriva alle costruzioni siste- Imatiche di Buddha e di Mahavira, di 'Zarathustra e di Confueio. Quante .volte avete sentito pronunziare questi lnomi e avete desiderato di saperne di lpifl? Che eos'b i1 Bramanesimo? Che Icosa ts il Giainismo? Che Cosa sono le (quattro sante verity" del Buddismo? 1 Quali erano le credenze eosmogonieh'e " cosmologiche dei Babilonesi e dei , Persiani? , Di questa nuova e fiorente discipli- I na che é 1a storia delle religioni, l'En- i ciclopedia ha raccolto tutti gl'insegna- ' menti, perché il lettore possa..con faei- . litk e gioia attingere da queste pagine . una sicura dottrina. ' LE GRANDI RELIGIONI LA LETTERATURA ITALIANA Della nostra letteratura, dei pro- blemi spirituali e morali che attra- verso i secoli appassionarono la nostra gente, e che si rispecchiano fedelmen- te non solo nelle opere dei classici, ma anche negli scritti di una pleiade di autori secondari, sapete tutto cib che vorreste sapere? Quante volte non vi avviene di Ieggere un articolo di gior- male, di ascoltare un discorso comme- morativo, di udire 1'esaltazione di un personaggio, di cui conoscevate poco piis del nome? Noi Italiani abbiamo un giusto br- goglio della nostra tradizione lettera- ria; ma sapremmo noi, in ogni occa- sione, dar ragione di questo nostro orgoglio? Sapete, ad esempio, da quali profonde radici della nostra tradizio- ne (3 scaturito i1 poema danteseo? Certo avete latte il Manzoni e conc- scete i Promessi Sposi: ma sapete Che cosa sia nella sua intima essenza e quali rapporti abbia con la letteratu- voro T Per 1e pagine deWEneielopedia sfila la lungs. ed eletta schiera di coloro che nella prose. o nel verso fecero la nostra lingua stramento sempre pit agilé e vario = Tendere i nostri pen- sieri e i nostri affetti. Dai tentativi della scuola siciliana ai mistici intor- no a San Francesco, dai poeti del NOMI DEGLI ABBONATI: - Sig. Guido Nincheri - Sig. Carlo Ciceri - Cav. A .D. Sebastiani HENRI JASMIN dens; éltre nazioni questo capola- Ma1(Plil)lih ITALIANA Cap. Avv. GIACINTO LECCISI, PrOprietaLil "dolce stil nuovo" ai sommi del Tre.. cento, dai promotori e promulgatgri del Rinascimento via via firm ai cons temporanei, fino ai viventi, di ciascun movimento d'idee e di forme, di cias scuno scrittore, Si pub dire, di eiasee- 11a opera'di qualche importanza, PE!» _ ciclopedia dice tutto guano the occor~ 1 re sapere per misurarne la grartdezza; 'e conoscerne la fortuna. Se della nostra poesia, del nestle teatro, della nostra cultura, che tanto spesso ha precorso queIIa straniera, Poco si conosce oltre confine, questo finora é dipeso anche dalla maneanza. di un'Enciclopedia coinpiuta e stimar. ta, che offrisse prontamente sh tutti gli serittori nostri notizie atili e eerie.. VOCI DEI POPOLI Ogni popolo si affaccia alla storia. o con un inno alla divipitk 0 con una. grandiosa epopea. Sapete nulla voi del mondo religioso che palpita TMS- gl'Inni dei quattro antichissimi Veda, e degli epi Che su la eosta del1'Asia Minore precedettero i1 canto d'OmeeraP. Nelle creazioni di ogni Popoio si rifles. te tutta quanta la sua vita con le sue passioni e le sue latte, con 1e irae amas rezze e 1e sue speranze. Neil'ampio ritmo del Mahabharata e del Ramayar- nu, scorre come in un'immensa fiuma~ na la vita fantasiosa ed emica, ep- pure profondamente contemplativa det popolo indiana; e la sua dolce appas~ sionata sensibility, si riflette nelle li, riche o nei drammi di Kalidasa- Co-. noscere il "Libro dei Re" di Firdusi, la "Regola eeleste" di Lao-Tse signi- fica seoprire l'intima natura della so- icietz'a. che viveva attomo a quel poem. e a quel filosofo. Quanta della misw. lra e deWequilibrio che fece del popolo greco un grande maestro di civilti, non ritroviamo nei drammi di Bari-. pide e nelle storie di Erodoto e di Tm. cidide? Su 1e opere della Ietteratura ciassi- ca si b lungamente esercitata l'inda-s gine dei filologi, e oggi intorno ad 6- gni autore esiste un'ampia bibtiogra- fia, che ne illustra la vita e gli serittb Conoscete in che modo sieno venuti a mane a mano in lace, sal cadets: dd medic evo, i capolavori greci e 13.3133. e come si sia svolto l'assidao e spesso avventuroso lavoro degli umanisti di.. retto a rintracciarli, a rieostitaiz1i, a curarne le edizioni, con Pimento di Te- stituirli alla loro forma piis gamma? Sapete quale sia la migliore :edizione su cui vi convenga Ieggere Virgilio? Conoscete 1e fasi della dibathsta qngc stione omerica? Conoscete Iefasi deb (it, dibattuta questione mica? Di tanti e tanti altri autori menu noti, di eui sapete appena i1 name, non vi é accaduto di ricercare invano' piit am- pie notizie? Alle letterature classiche, e parfG colarmente alla romana, di cui lo sipiu rito vive in tutta ta tradizione lette- raria italiana, l'Enciclopedia dedica accurate ed esaurienti trattazimfi. Per maggiori informazim ni 'rivolgersi alla Direzione dell'"Araldo'? - Agenti escluf sivi di vendita. DEO ET _ PATRIAE I