Oltre ai Maestri sopra nomi- nati é doveroso ricordarp il Bas, il Ghedini, il Bossi e il Dagnino, j quali riportarono, anch'essi, con 1e composizioni eseguite, un meritato successo. Altri giornli, subibo dopo iI Congrepso e a distanza di tempo, 1a Easter Nachrichten, 1a Baye- .rische Volkszeitung, la Dresder Nachrichten, 1a Rhein - Maini- sche Volkszeitung, la Koelnische Zeitung, il Regensburger Anzei- ger tra gli altri -e, fra 1e Riviste, 1'Allegemeine Musikzeitung, rile- varono ooncordemente I'impor- tanza, in erster Linie, della nuo- va musica italiana, confermando cosi l'impfessione diffusa nel- l'ambiente del Festival di Fran- coforte, essere stati cioé gli ita- liani i veri trionfatori della set- timana musieale. Pagina-4 .:._.o.u.o-._._M_..__u--__._-.-_.. -OUDO, Lo spirito religioso nella nuova musica itallana Anche Der Gral /agosto 1931), J'autorevole rivista di Monaco, pubblrco uno scritto del Boehm, Neue religiose Musik im heutigen Italian, che eontiene molte acu- te osservazioni sullo state della nostra musica religiosa, metten- done in lace sopratutto la inte- rioritk e lo spirito moderno uni- tamente al dominio pm assoluto delle forme. Lo stesso Boehm, che é 1edattore musicale della Germania, trasse pretesto da un concerto di Alfredo Casella alla Radio di Berlino per ritornare su11'argomento nell'appendice del suo giornale (21 marzo 1931), dichiarando ancora una volta la propria ammirazione per la nuo- va musica italiana. La polivocalitir drammatica del coro pizzettiano assume nella Messa da Requiem, dedicata alla memoria di Maria Pizzetti, il pit] alto fervore. La mole gran- diosa dell'architettura po1itoni- ca, il complesso intreccio contra- NELLA Liturg. Zeitschrift (Primavera del 1932) Hans Otto Boehm ha scritto un bell'artieolo sulla Liturgische Musik in Italien. Un movimento liturgico diffuse nel vero senso della parola - egli osserva - non é da riscontrare per adesso in Italia, ma l'avve- nire si schiude pieno di speranze perché lo spirito re- ligioso é entrato anche nelle opere profane. Effettivamente, non ie ancora spenta in Germania l'eco profonda Che suscitarono al Congresso di Fran- coforte la Messa da morto di Pizzetti, il S. Francesco di Malipiero e il Job di Ettore Desderi: << Tre nomi e tre simboli per la giovane arte italiana: cultura, se- rietiy e forma ly. II Segretario del1Tmernat. Ar.. beits - u. Festwoche fuer Katho- lische Kirchenmusik, Wilhelm Dauffenbach, scrisse un articolo nel Gregorius - Bate fuer Katha- lische Kirehensaet1ger (1930), tributando il pii1 ampio elogio per le opere imponenti dei nostri Maestri estremamente caratteri- stiche, weberaus charakteristisch, le quali fi mostrano che cosa vuo-. 1e la giovane arte italiana >>. IL PIU' GRANDE GIORNALE FRANCESE D'AMERICA La pm forte circolazione dl tutti i giornali quotidiani canadesi. Si accettano abbonamenti da tutte 1e parti del Canada e degli Stati Uniti ed anche dell'estero ($6.00 alyanno in Canada). Le colonne d'annunzi elassifieati sono una miniera d'oro per il piccolo avvisante. La pubblieitir commerciale delle sue pagine di notizie é ri- nosciuta come la pit potente Ieva moderna del commercio. Per informazioni scrivere o rivolgersi al1'amministrazione de LA PRESSE MONTREAL "LA PREsSE". puntisctico, il eontrasto dram- matico, chiaro e scolpito, di grup- pi e di masse sonore (individua- ma nella coll-ettivitét), l'ango- 'sciosa realizzazione del Dies irae {in un andamento costante, tan- 'n-o di quest'opera un eapo1avoro (tlei, nostri tempi. Senza alcun dubbio, dai polifonisti classici in poi non era stata pii1 scritta in Italia una Messa di questa signi- tieazione e rilievo. Giusbo nel Dies irae, Che é 1a parte piil ori- ginale e sentita, senza sforzo ap- parente e senza artiticio, i1 mu- sicista imprime e impone un ve- ro sense tragico. L'uomo porta 1a crooe nella vita e nel mondo: un canto umanissimo, un lamen- to pieno di puriti1, di dolcezza, di consolazione aecorata, passa so- pra i suoni cupi e ritmati della sequenza liturgica, formando un doppio sfondo tragico-umano: la vita e la morte, la morte soave- mente sublime, presente e invi- sibile, pietosa dei Vivi. Ma 1a vi- ta Che Si crede morte consola maternamente chi resta, lo indu-. ce a rialzar tidueioso la fronte, si Phe la vita, che g dovere, con- tthuerir. Came una corrente di tiume blando nato in term na- tia, - la malinconica pianura emiliana, La stessa terra di Ver- di, onde, forse, lo stesso accento -, f1uisoe il com dolente tocean- do senza dispersioni 1e vie det cuore e diseiogliendo la poesia dell'arte. Il mistero di S. Francesco d'As- sisi di Malipiero si c'ompone di quattro episodi: Il gregge, con S. Francesco in contemplazion-e davanti 1e Verdi colline di Assisi, all'alba, La predica agli uccelli Che Si svolge a1 meriggio, La cena di S. Francesco e S. Chiara, di sera, e La morte di S. Francesco new. notte sopraggiunta. Nel quarto episodio 1a morte é pre- eeduta dal tt Cantico del soles: mentre i fratioelli sostengono il Santo cieoo e morente, questi im- provvisa 1a strofe in onore di no- stra morte corporale, e spira in santa letizia. In questo mistero 1e caratte- ristiohe singolari del musicista si riodono chiaramente: linea armanica schematica, sonoriti1 equilibrata in uno sfondo -con- sonante, progressive. manitesta- 1LET"rlERATURA E ARTE L'ARALDO DEL CANADA, MONTREAL, 31 DICEMBRE 1932 zione di una modernibé classica, armonia diatonica e armonia di- sonante associate e alternate, sintesi chiara in' un'opera di pen- siero non superticiale. Come nel- le Sette canzoni 1a visione co- mica o tragiea e ciascuna azione o eontrasto si uniscono intorno a1 nueleo della canzone popola- resca, cosi nel B. Francesco la vita sintetica di ciascuna vi- oenda Si condensa rapidamente intomo alla tigura e alla parola del Santo. La visione del mondo traneeseano, incominciando dal preludio suggestivo, é penetrate. nel nesso intimo della musica: espressione, ritorni, soli, cori e orchestra, tutto si adegua e si Yiunisee nella. fisionomia parti- colare del musieista, coordinan- dosi e oomponendosi nella vita- ma del fatto artistico, non-ostan- te 1e quanta espressive moder- ne, a1 di Ik dell'Ottocento. La musica si annunzia piena di forza tin dalla breve introduzio- ne; essa é soandibile e cantabile, quadrata e nello stesso tempo corrente e, inoltre, sapientemente polifonica, con un complesso chiaro e bene organizzato. Le pa- role del Signore sono incorni- eiate dai cori a cappella che se- guono 1a deelamazione senza Tri-. gore di tempo, dopo un conciato drammatioo. L'ettetto é oltre o- gni dire suggest/wo, quell'eoh!-' che aooompagna somm-esso, mor- morante, trepido e infinitamen- te dolce il deelamato della Vox Dei e che costituisoe un'attmoste- ra di elevazione, é pieno di stu- pore. Qui eliy una vita nel segno dell'opera, con un risultato di espressione e di esperienza. Si pub dive del Giobbe che in esso 1a tnagedia sia verainente I'imi- tazione di un'azione che ci mo- I1 Job. di Ettore Desderi é una Cantata biblical su testo latino per baritone, voce recitante, co- ro e otfehestra. Giobbe maledice il suo destino e la notte che gli dette 1a luce: quella notte sia solitaria, non si faccia in essa canto alcuno. Egli non ha avuto tranquillita, né riposo né quie- te; ed g venuto il turbamento con la sua diSperazione. Il Bigno- re lo ammonisce e Giobbe ri- sponde allora a1 Signore, e dice di non intender cio che dieeva, e riprova city che aveva detto pen- tendosene nella polvere e nella cenere. v 9.0 -('v-u-ID).0.0.o-0.o-( Po it h. J. h. Dussaut, LM. i Chirurgo-Dentista Dentiere, Ponti, Otturazio- ni di ogni genere Prezzi ragioneli - Soddisfa- zione garantita Aperto dalle ore 9 am. alle 9 pm. Tel. FRontenac 9246 MONTREAL 6821 ST. LAURENT Tel. CRescent 8445 Lavoro di prima classe LOUIS SAINT GERMAIN Avvocato Si Parla Italiano 1222a Visitation I1 problema da risolvere in I- talia, in armonia con questo ri- tiorire dello spirito religioso nel- la musica, wiguarda quasi eselu Sivamente l'organizzazione dei cori. Questi sono scarsi e quasi mai, neue chiese e fuori, hanno serio carattere di stabi1itic Cid Che e semplicissimo per la Ger- mania, ove, per esempio, il Giob- stra I'uomo nello state del dolo- re. v - -"--------------------- o ""-r"-'-'--o--r---tr-r-r-r--t. (om-0.1m: Un abito da mattina che si presta alle belle passeggiate per i boulevards ammantati di neve. _ Tel. ATlantic 2431 7200 AVE QUEEBES /angolq di Jean Talon) MERCANTE DI LEGNA E CARBONE W. LACROIX LA MODA INVERNALE o.o.o-o.o-o.o.o.o.o.<.o.v.o.oc be venne eseguito a Francoforte, a. Duesseldorf e altrove coi mez- zi, diremo cosi, ordinari, sembra assai problematico in Italia, an- che per lo stesso Augusteo. V La questione é tutta qui: tlar vita alle esecuzioni corali. Le recenti esperienze, in prevalenza di earattere folkloristioo, sono pen) 1 primi segni di un'organiz- zazione indispensabile che si do- mi realizzare. ALFREDO BONACCORSI. ANN O XXV ".W.iF."sRiy "iijijij.?iiiit,i. ?i5..?.i8ysi "ii'"..