', "The intellectual bourgeosie: Except for an important nucleus, a considerable section' of Italy's intellectual bourgeosie had been won over to the side of fascism. This group is now confronted with a serious moral crisis. All 'the senseless myths, all the his-. torical constructions, all the ab- struse philosophies created and divulged by this group, have now been rejected in full by these same people. "The rest of the Italian bour- geosie: This section of the popu- lation had. been won over, with the usual promises of a 'better social order and with the skillful display of partiotic verbiage and Slogans. The awakening of this group from the Fascist illusion is also an accomplished fact. ,"Labor: The working classes too have a sad reawakening after falling for the Fascist promises. The privileges granted them in the last twenty years are ended or 11ow, 'The youth of bourgeois origin: The best elements of this group which had formerly fallen under the spell of Fascist rhetoric, have a very clear vision of Italy's needs and problems. They are very outspoken in asking for a complete renovation ot Italy's political setup, and in expressing their will to revolt." No Chance for Fascism Seen In view of the foregoing situa- tion, the statement holds that fascism has no chance of survival after the war, its only strength now being in its police force. Dis- counting rumors of separate peace offers to Italy as long as the Nazi 'army of occupation" controls the country, it says some sort of putsch is expected as soon as 'the end of fascism appears inevitable. , I "This putsch," the statement continues, "may consist in an at- "Industry and business: The over-confident attitude of former days, when this group had Voiced its full support of the Axis, has died down by now. They Jmow that their existence cannot be separated from the trends follow-, ed by the Fascist regime. "The Bureaucracy: Signs _ of disintegration and distrust in the government, rendered more Acute at the sight of corruption in high places, are clearly visible in all the organs of the State, and even in its remotest ramifications. Alla Iuee scialba del cielo illi- vidito si scorgevano nella nuda stanza le poche masserizie; una immagine di santa Rosalia infis- sa a1 mum, circondata da alcune ventole di paglia ornate di rica- mo di iana rossa, un ramo secco d'olivo. Stavano attorno gli ar- nesi pescherecci. Pendeva dal soffitto a travicelli imbiancati u- na nassa, enorme; appoggiati in un cantuccio stavano due fiocine e, confitte ai muri, reti di cana- pa e Sparto orlate di sugheri e "The AWpr. Ascribes its pre- sent unhappy condition not only to the dishonesty and incompet- ence of the Fascist régime, but also to the passive role of the monarchy. i "The monarchy: Finds itself today stripped of all its attrib- utes and prerogatives and is ut- terly incapable of regaining pres- tige or taking the initiative for future actioh. Quel giorno poi doveva giun- gere 1a barea huova, 1a Giulia- Rosalia, ed egli voleva esser pre- sente alla testa e alla gioia del- I'amieo. La casetta di raisi Piddu era in fondo a1 paese, e Ii viveva con Sam, I'unico figlio rimasto- gli dopo Che la sua donna amata era. morta dandolo alla luce. Tro- v6 1a casetta aperta, ma non c'e- ra nessuno. Entrb e sedette su d'uno sgabello presso il letto. L'a- bitazione di naisi Piddu non era che una stanza sola sotto il livel- Io della strada. S'udiva il fragore del mare Che assaltava 1a prossima muriccia. The New York Times of Sun- day June 28 published the text of a statement from Italian de- moeratie leaders, of which we reproduce here the vital parts. Elements in Situation The statement begins with a description of the principal ele- ments in the Italian situation: Fag. 4 haiku (iyuresitiimri AM - 1" 'l tir _ completely meaningless' 'by Puntata 10 Our English Section 14 Statement from Malian Demoerafie Leaders "Thepe forces are now gather- ing around that nucleus of Ital- ians who from the very -begin- - Il tempo ie brytto - mor- mor6 rientrando. l _'_' _ - Non durera a lungo. . ."/ - Invece, . . E dev/essere gia partita, con quattro uomini. "P "The real sentiment of the country, reveals itself already and unmistakably in the new orientation of the intellectual bourgeoisie. It also manifests it- self concretely in the opposition of the Italian youth to the gov- ernment, in the behavoir of the younger" generation which is fighting tyranny in all parts of the country. It has also become the sentiment of a growing sec- tion of the middle c1aises/moth bourgeois and laborers,' who have rediscovered 'in {democracy not only 'the, ideal which prompted the 1trti.i,i?i1ttayr pf independence (Ris'drg"pii6'fto) f but also} thegonlly safeguard? pt l their spiritipit $5361 lution and ofitheir twt1iij?srjripim, omie progress? '5 i A . 21;" 1ir, Amid?) ' 3,1121 péf'ta.é 'Spoi'se 1a . ten sta, esamin6 il cielo attentamen- te. - Ma no, raisi! Se il tempo is cattivo, come dici, avranno ri- mandata la partenza. - E q'uello Che spero. - Siediti vicino "a me. Andre- mo insieme a riceverla. - Ho lusciato Saru che mi av- vertira appena avvistata.- II vento soffiava sempre pits forte e venivano gin grossi goo- cioloni. - Baciamo 1e mani - disse raisi Piddu entrando e s'crollan- dosi 1a pioggis che aveva addos- so. - Sono state da Mara. _. Come va Marianna? - Meglio. II miglioramento é lento, ma cis. . __ Mara é contenta? -- Non sta neIIa pelle, povert- di piombini. Spttou'l letto si scor- gevano lampade, ramponi e remi. "Such an attempt, while result- ing in the temporary individual rescue of the accomplices of Fas- cist despotism, would only ex- asperate the passions'stewing in Italy's political waters, and cause them to seek an outlet elsewhere. tempt by the monarchy support- ed by elements from the army, all of the clique of industrial profit- eers who found their greatest op- portunity in the' ill-famed econ- omic self-sufficiency, and the so-called lukewarm Fascist. ( Sedette sn d'una sedia. spaglia- mamnia,uiopo 'un bombardamento tedesco sulla citta di Ncrwielt, in Inghilterra. Ma il popolo britannico non cede al terrore nazista. ' o Questo bambino ts stato lageiato senza tetto e senza - Oggi Saru compie sette an- ni f- dise i1 Vecchio dopo un lun- go silenzio. - Sette anni, preci- si, . . Sono sette anni che la mip poverina se ne é.andata. Mi' sem- bra ieri. L'ho perduta quando ne avevo pm bisogno.-Un bambino senza la madre! . . . Ho dovuto tirarlo su da me, come ho pqtuto, come i1 Signore ha 'voluto, ly fu- Yiri, drstenti,, con la pietk dei vi- cini. Per questo, per quella po- verina che se n'ie andata, chef a- vrk sofferto anche lei Iassii ve- 4endo, il nostro patire, io lo ten- gb . . . come lo tei1go. .". _ La voce gli faceva groppo nel- la gola. Poi riprese: y "Even if. the premeditated putsch 'should reach its aim of taking by surprise the Italian public and the misinformed por- tion of international public opin- ion, it, ttill,would have a seant chance of stability "in the' future, while it would only succeed in stip,epi,nttlys, resistance of the triifi,ciuititvteist forces - by it1irihihkt?,ttrittrue we mean, the tpirsieij1idt,rtdr twenty years have fought the'Fascist-monarchic dic- tatorship, under the common' ban- ner of a general opposition to fascism in all its forms." - I figli, quanti guai! Figghi nichi guai nichi: fighi granni guai granni (figli piccoli guai piccoli ,figli grandi guai grandi). Costano lagrime e sangue. . . Poi se me vanno, il Signore ad uno ad uno se li ripiglia, 0 1i disperde nel mondo. Se ne vanno lontano, e nella vecchiaia, quando tr.'tt pm "The new forces of Italy ask for a complete renovation, both in the institutions of the country as in the people manning them; this renovation will be made pos- sible, in a real democratic spirit and with new democratic institu- tions, only if all the forces re- sponsible for the rise and suc- cess of the fascist experiment are wiped off at the first chance and without mercy. .ning. and with daily sacrifices, fought for the ideals of liberty and democracy, as opposed to, dictatorship in all of its nation- alistic marks. The people of this group are fully aware of the re- sponsibilities of statesmanship. They also know who shall be held responsible in Italy for the pres- ent disaster. l Aveva il viso solcato da una fitta rete di rughe che g1i.inci- devano 1e gote e la fronte come uh tatuaggio ricco e minute. Era proprio I'yomo schiacciato dalla fatica diuturna e improba, i1 rappresentante della, razza piega- ta dal destino crudele. ta. Ogni tanto,' con gésto nervo- so, Si passava la mano nei ca- pelli arruffati. Mai come' in quel memento egli era apparso agli occhi di Corrado come 1a vittima innocente di un mostruoso e occulto nemico. Ir.oeiey tra.) secolo vigesimo oiiritiis i1 Vigesimo sesto, quan- do 'attre'igtittlziohi religiose e Ci? vili governeranno la; penisola, e il 'popolo panléra 1tri'a1tra, JipgTy da quella 4 Dante, pe,, il,vopabolo ft'ayttirguotterit .Icomé ir', nome sacrt) dbl1'tgntietr tmdizione 'della Par, ttia,"ftrrse )allona,,"tra un popolo forte§ 1 paeifiow industre, 1e madrl alle tiglieimatty 'libere; e cresciute vittuatte,_ ' e it (poeti' )(perghé 4allorf1 Vii-data'nmo Neramlente ppe,ti) ai gié'vani' utreeati dat Ipsrari, o daily: tyiutkitre, nel £6113; :diranno ,e gap- teiatnts .', la leggenda ,. girribaldfiu, c0315" but": -r'r a; t, 'r-t _ [ 'l lihpirrtirétiisy da 'un' Vantico die 1(Semi 'PU'ria) hirggetylatos'r in Iamo- rel e6ii"umreata der" settentrione, lk dove I'Alpe cala sorridente verso i1 mare, e 1iermare turchi- no si specchia i1 cielp 'pm turchi- no, e pit vierde e"amena splende ed aulisce la terra. 'Mei tristi tem- pi eran quqili; e in Que} paradi- so Signoreggiava tytto I'inferno, cioé i tiranni stranieri'e dome- stici e i preti. _ ' Se i1 nome di Garibaldi fu grande durante la vita mortale dell'Eroe, 1a figura del Condot- tiero dei Mille ingiganti dopo 1a morte, ed oggi é simbolo degli Allora, mentre iI fanciullo di- vino passeggiava biondo e sere- no on i grarldi occhi aperti fra il cielo ed il-mare, Mtalia, per sal- Vairlo pai tiranni re serbarlo alla 1pyeraiione, lo rtrpi a ttolo, in A- merica; ne11'Ameriea che 11n altro ligure grande Scopri secoli innan- zi per rifugio a lui e a tutti gli oppessi. Ivi iV fiero giovinetto crebbe a cavglcare le (Jude furio- Tacque e"torn6 a passare la mano sui capelli come per scac- ciarne i cattivi pensieri. Ma Cor- rado capiva che il vecchio parlan- do dei suoi dolori trovava il mo- do di confortarsene. TI A' lugiio ricorreva I'anniver- sario 'dell'a mascita di Giuseppe Garibaldi, il Cavaliere dell'uma- mm come fu salutato daWomag- gio riverente' del rpopolo allorché Ia morte Serena lo colse i1 2 giu- gno 1882. se come polledre di tre anni, a ne ringrazio "1UiW?ftrie-; y . -- Quanti ne hid avuti? I -- Cinque. _ _ ' l L'acqua cadeva a torrenti. Scoppib un tuono con formida- bile rombo. ' va a queiléfigliola scomparsa, il sonno mi fugge dagli occhi. . . Era l'unica femmina. bisogno di vedgersgli attqrno, non Al sono pm. . {Io ne, asrihio tanti, o-v-u" . - ___-_ ' I Aceenn6 vtiai" HI cimit-ero dei Rotoli. 3 _ - E Annicchia, 1a ricorda? -- No. (: - Gia, is partita' che vossigno- ria era a'ncoi,li,i;tee.t,?ry Ora é in America . . .jiiii/i,i:1)1te,1Lt,y1_ti an- m che non iiiiliiit notizie e J'ho, fatta eereariy"'dirrtliiantr sono an- dati laggiu. Khnicchia, il marito, i fiin . . . ztis"ssuna'notizia, mai, Ignore 1a 1oiro sorta e non so im- maginarla liéta . . . se pure sono ancora in vita. Lo crederebbe? La notte, quando i1 pensiero mi Raisi Piddu'and6 a chiudere la porta poiché I'acqua irrompeva nella stanza. Il buio divenne piis fitto. _ -- Cinque - riprese tornando a sedere - ma sono stati quat- tro dolori. Il kmio prime . . . ave- va tre anni lm scarlattina, in tre giorni. . . Majcr.'1io vicino. . . "La Vitforia" 11 h1glio, 1942 as almeno 1 L ' EROE DEI DUE MONDI La leggenda (pribaiiiioa GIUSEPPE GARII BALD! e rum std It an l?". $992136! A, i154!" . - Non ci pensare. sono al ri- paro, a1l'Uceiardone. Non si co- steggia col mare grosso. - Ed é grossissimo. Stettero in ascolto. Il mare rombava con fragore incessante. ideali pill nobili del popo1o italia- no, delyardente aspirazione di giustizia, di liberta, d'indipen- denza per cui Garibaldi combatté, dando I'esempio pin glorioso di abgnegazione, di sacrifizio, di de- dizione a1 dovere. 7 combattere con " tigri e con gli orsi; e Si Gibb drmidolle di Ieoni) e pasisr), bra quei selvaggi hello 'e fonte ,cqmle, Teseo, S 1i vinse, 0 li persuase; polltprp, i'tpuloblicpe,, ab; batté tirannfe. ' ' Nlpando i tempi furono mini e Teseo yera cnescigto ad, Ercole, Italia Io richiamé. Due eserciti, due popoli, quesi-due, storie Si contendevano alloraail suolo, della. Patria: a settentrione, i Germa- p1i;inel mezzo, .aptorno 1a eterna citta gia presada Brenno, sqhia- ymazzavanoli Galli. Egli vehne e mm! _rrp Vittoria in vittpria, da JW, eserpito all'altrb; .e si term?) in Roma. l l . ' _ - Madonna santa, aiutateli! Sono quattro persona! Richiuse e tomb a sedere. - Il tempo é proprio cattivo. . . Spero che non siano partiti, per- ché difficilmente potranno reg- gere. . . La Iegggnda' epica, voi,sapete, non guarda a intermezzi attem- pi; e nella sintesi della Vittoria nazionale non tiene conto delle gudrre o delle battaglie diverse. Cosi 1'assedio di Roma durera nell'epopea dell'avvenire, come q'uello di Troia e di Veio, dieci anni. E 1a epopea raeeonterk del- le mura di Roma gremite il gior- no di veeehi di donne e fanciulli a rimirgre 1e battaglie dei padri, dei mariti, dei figli; raccontera delle vie di Roma illuminate 1a notte e veglianti, mantre in obi- ci e i flutti dei due eserciti s'in- contrano e s'incrocMno dinanzi 1e porte. Oh come insorgerk la 'rur. ta'omeri-ca ed ariostea quando il poeta cantera il Daverio, il Ca.. landrelli, il Pietra-Mellara, i1 Bi- xio ed il Sacchi, e te, Aiace Me- dici, ritto con mezza spada su 1e Il vecchio 'si alzb, and6 alla porta aprendo uno spiraglio. Sul- la stradetta yaequa correva co- me un fiume. I tuoni si succedevano con scoppi furiosi e la stanza era i1- Iuminata dal succedersi dei Iam- pi. _ - Quello faceva il pescatore, con me. Fin da piccolino era il mio compagno, Sentiva 1a pas- sione del 'mare. Un figglm iltt chiuvaru fa chiuvidda (i1 figlio del chiodaro fa chiodi). t3osi a- vesse scelto un altro mestiere! Ora sar-ebbe vicino a me, che ne ho tanto bisogno. . . , La sua voce fu coperta da un tuono formidabile. _- Non ho mai saputo, da te - interruppe Corrado '- 1a storia dei tuot guai. Raisi Piddu trasse dalla sac- cotecia una aorta pipette, tir6 qualche boccata. - 06 la, disgrazia pin gran- de . . . quella di Tano. -- Me ne hanno' detto, ma igno- ro i particolari precisi. Celebriamo la ricorrenza ri- portando una delle pagine piil belle scritte da Giosué Carduc- ci, in memoria deII'Eroe. -- Tornare solo e dover dire: I'h,0 perduto, era con me e The lasciato andare, il figlio, il com- pagno, il mio cuore. ' . Rosalia si strappava i capelli. . . Lo aspet- tammo due giorni e due notti sul- la spiaggia, alta pioggia. al ven- ruine del Vascello fumanti; e la pugna di due campi intorho al oadavere di Patroclo Masima, tor- nato per la quarta volta all'assal- to spronando il cavallo sd per le scalee dé Quattro Ventil E' co- me dolee sonerk 1a nota Virgina- na e del Tasso, oantando Euriali e Nisi novelli, e Turni e Camille, e Gildippe ed Edoardo, e voi Mo- rosini, e voi Mameli, e voi Mana- ar, e cento e c-ento giovinetti mo- renti a quindici e diciotto anni co 'l t10me d'Italia su 1e labbra, con la fede d'Italia nel cuore! Ma io non so imaginare quale e quanto sara rappresentato egli, o caricante su 'l cavall'o bianco til canto degli inni de'lla'patria i1 ne- mico, o tornante," con la spade. rotta, arse, affurhieato, siangur- nbihte/in senato! ' _ L'assedip dunque dut6 dieci and ni, pa Roma non 'tu th'ai presal L'eroe fece tina diversione oltre gli Appenpipi, piysiiando come ful- mine tra, tre esefciti; e torn?) con re Vittorio, che persuase i Galli. I quati, memori di ciyrta, affinita 'di sangue e 'di 'antiche a11eiirnze, si. aCéofdaIfOno co 'l re e con g1Ttar1anl, a ricagciare al di lk delle Alpi rGermani acca'm- pativ nel settetitrine. .- Mi sembra ancora oggi che non abbia fatto abbastanza, Che non abbia saputo salvarlo. (Ma i Galli, in premio dell'aiu- to contra i Germani, vo'llero per sé Ja bella regione ove era nato l'eroe. Egli non fece lamento. Con mille dé suoi s'imbare6 su due navi fatate, e conquistb in venti giorni l'isola del fuoco, e vimse in due mesi il reame de' Polifemi mangiatori di popbli. E disse a re Vittorio: Eccoti, per due provincie. due regni: bada non altri ceda o venda anche questi. Ma nei servi delle anti- che tirannidi crebbe il livore. e s'accordarono co' i Galli nei quali yemulazione fermentava a odio. E ferirono I'eroe nella sola parte ove fosse vulnerabile, nel tallone; e lo rilegarono in una isoletta sel- vaggia,' Che "sotto irsuo piede fiori di méssi e'di piante. Ivi I'eroe stette solitario un lungo corso di anni; e, come Filottete in Lem- mo, immergeva it piede ferito nel - Questa tempesta. . . non Vorrel, mi "ricorda que11'altra.' L'ho presehte: come fosse avve- nuta ~rieri.'-'Ii"\mare era sereno. Partimmo io e Tana, soli, diretti a1 largo. La mia povera Rosalia venne sulla spiaggia recando pa- ne, acciughe e una fiaschetta, e ci saluto sorridente, a1 solito, col suo buon sorriso Che apriva il cuore. Era tanto Iontana da ogni brutto pensiero! Tnvece, il muta- mento fu repentino, una vera burrasea autunnale. Non ci die- de il tempo di recitare un'avem- maria. Il castigo di Dio ci fu addosso coi marosi che pareva- no montaghe, Ci affannammo a stringere ki, vela col vento che pareva Una furia. Me lo vidi strappare did fiance in una ter- ribile rullata, come se qualcuno I'avesse ghermito con mane di ferro. . . :_ Ebbe un 'sringhiozzo soffocato. - Tornai solo, solo. . . Diciot- t'anni appeha . . . e noi che re- stavamo a piangerlo. - Nan dire questo, non pen- sarlo nemm-eno. Corrado gli appogid una mane sul ginocchio, senza aprir bocca. Intanto dal mescolamento dei Galli co' i servi aborigeni proce- deva una gente nuova; e la ge- nerazione garibaldina, scarsa do- po tante battaglie, erasi ritirata o era stata respinta verso gli Ap- pennini e 1e Alpi. La genia nuova fu di pigmei e di folletti ,di gno- mi e' di coboldi. Gnomi ogni loro industria mettevano e raspar la. terra con 1e mani e i denti per cavarne l'oro: coboldi martellava- no di continua reti di maglie di ferro per impigliarvi 1i gnomi e portarne via I'oro; pigmei e fol- Ietti avevano 1a leggerezza del pensi-ero quasi eguale alla per- versita dell'intendimento e ese- guivano con mille gi-uochi maligni a tormentare e rubare li gnomi e i coboldi. In tanta degenerazio- ne anche le Alpi si erano abbas- sate, e i mari rattratti; e I'agui- 1a romana intisichiva dentro la nuova gabbia Che 1e avevano fat- ta. I coboldi e 1i gnomi trionfa- vano. E gli uni ricevevano senza crollarsi gli scapaccioni aggiu- stati alle lot' teste da certe mani passanti su 1e Alpi abbassat-e e pe' mari rattratti, e si vantava- mo forti: e gli altri oltraggiava- no i loro padri e si ssputacchiava: no a gara 1e facce, e si dicevano liberi. E questi scavavano piecote fosse per deporvi 1e immondezze delle anime loro, e si chiamava- no eonservatori,' e quelli salta, beccavano, come scimmie maria- che d'acquavite, su 1e loro frasi, e si gridavano rivoluzionari. Cosi narrera la loggenda epica, Ia-quale, come pfoduzione d'un popolo misto di vaife civiltii, avra anche lit parte sua comica: se rispondente a qualche veto, non posso io giudicare. E seguirii, .co- bagno del Mediterraneo, e la ma- dre dea veniva pe' cieli a conso- larlo, e dagli ampl-essi di lei egli riaveva 1a salute e il roseo lume di giovinezza. t morti; T . I martiri nostri son tutti risorti. - Che e'ie? Mise'ricordia di Dio! _ me ulna fiera procella spazzasse via 1a piccola gente, e gli stra- nieri occupassero anche una vol- ta 1a penisola. Allora 1a genera- zione garibaldina discese alle ri- ve del mare; e tese 1e braccia su 1e grandi acque, e gridava _.'. Vieni, ritorna, o duce, o libera- tore, o dittatore. - Alle lunghe grida porse orecchio I'eroe, e s'avvi6 a1 racquisto della terra nativa. E poi che troppo scarsa. era omai la, sua generazione, ei fermo su 'l Campidoglio, levando alto 1a spada e battendo del piede 1a terra, comand6 a tutti i morti delle sue battaglie risuscitaBserop Fu allOra che suon6 i1 canto delle moltitudimi: . Si scopron le tomtie,' si levano Noi siamo riconoscenti a. que- sto militare americano. II suo w. maggio semplice e sole/ne al No- stro Milite Ignoto avra trovato un'eco profonda nel (more degil italiani. E signifieherk per essi anche una speranza e una pro- messa. Questa: Che domani, libe- rata dal fascismo, I'Italia Sark ancora rispettata ed amata come lo fu ieri da tutti i popoli, perch?s il suo spirito vive eternamente, a dispetto di tutti i tiranni e di tutti gli errori cui essi abtsfiiho potuto sospingerla. - Che dici, Sam? -- L'ho vista, l'ho yista. . , -. E gli uomini? " g .k--. Sono sulla spiaggia. ' -- Salvi? __ Tutti. _ - Sia benedetto il Signore'. Il vecchio usci correndo. Cor- rado rimase seduto in preda ad una nuova improvvisa tristezza che il precedente racconto colo- rava di tragica luce. Gir6 intors no lo sguardo per la stanza semi- buia. (Continua dalla I'.d Tag.) per [cui gia Italia e Stati Uniti lottarono unite ng1l'alttta guerra sussiste oggi, malgrado tutte le ir1stoiisiorii Che alla politics, inter- naziahale italiana abbia potuto dar'e il fascismo. T o I GIAPPONESI non voglio- no essere al di sotto dei Ioro com- pagni in Europa. LA CITTA DI CEBU, seconda dopo Manilla, nelle FILIPPINE, é stata RASA AL SUOLO, per tappresaglia, contro La guerriglia dei Filippiini. to, al freddo. La mattina del ter.. zo giorno il Signore ebbe pieta di noi. . . ' E andata sulla Punta, di tra- verso. Rimise nella saccoccia 1a pi- petta Che durante il racconto s'e- ra spenta e congiunse 1e mam in atto rassegnato. Corrado sentiva, nel cuore una pietis infinita. - All'alba lo scorgemmo sul mare sempre grosso, in cima ad un cavallone. Proprio io fui il primo ad accorgermi Che torna- va per una sepoltura benedetta. . . Furono dati furiosi colpi alra, porta. l - Babbo, babbo! Raisi Piddu corse ad aprire. Sara, inzuppato, coi capelli irti e le mani probese, url6: = Babbo, corri corri . . . la, barca. . . II vecchio ebbe Im grido d'an- goscia, UN GESTO (Continua) Anno I. NO. 13